MAREC – A San Severino Marche il Museo dell’Arte Recuperata dal Sisma 2016
Sabato, 11 giugno sarà inaugurato il Museo dell'Arte Recuperata, il nuovo museo diocesano dell'Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche
Sabato, 11 giugno sarà inaugurato il Museo dell'Arte Recuperata, il nuovo museo diocesano dell'Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche
Il progetto rientra tra gli interventi programmati con il sostegno dei fondi raccolti attraverso Art Bonus per il Terremoto
Firmato nella sede della Prefettura di Macerata l'importante documento di istituzione dei Tavoli permanenti per coordinare in modo più efficace i controlli per la sicurezza e legalità nei cantieri in tutte le dieci province colpite dal terremoto di sei anni fa
Il Soprintendente Speciale Sisma, Paolo Iannelli " Proporre attività culturali specifiche come momenti aggregativi e comunitari, quali quelle previste dal Progetto Ophera “Cantieri Aperti”, è una buona pratica da sostenere e possibilmente replicare."
Nelle prossime giornate del 28/29 Maggio e del 11/12 Giugno 2022 si svolgeranno, nelle Marche, giornate di valorizzazione denominate ‘Cantieri Aperti’
FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano: il 2 marzo presentazione del progetto di restauro presso Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno
I dipinti sono conservati presso i depositi temporanei di beni mobili realizzati subito dopo il sisma dal Ministero della Cultura e dalle Diocesi del territorio marchigiano
Iniziativa di condivisione e partecipazione, nell’attesa di restituire i beni ai loro luoghi di appartenenza; tra le 20 opere esposte, anche sette restaurate grazie ad Art Bonus per il Terremoto con progetti dell'USS-Sisma 2016
Ultima tappa dell'esposizione dal 30 ottobre al 9 gennaio, presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie in località Le Mosse, Camerino; 51 le opere presenti