CONFERENZE PERMANENTI E REGIONALI
Il Soprintendente Speciale Sisma 2016 garantisce l'uniformità di indirizzi, coerenza dei processi e ottimizzazione dei tempi e degli iter procedimentali
Le Conferenze Permanenti e Regionali sono strumenti a competenza intersettoriale che mirano a coinvolgere il maggior numero possibile di soggetti che agiscono sul territorio, operando nella direzione di una mediazione dei conflitti sociali a livello locale.
Al fine di potenziare e accelerare la ricostruzione dei territori colpiti dagli eventi sismici nonché di garantire unitarietà e omogeneità nella gestione degli interventi, così come stabilito dall’art. 16 del D. lgs. 189 del 2016, viene istituito l’organo denominato “Conferenza permanente” presieduto dal Commissario Straordinario o da un suo delegato e composto da un rappresentante, rispettivamente, del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, della Regione, della Provincia, dell’Ente parco e del Comune territorialmente competenti.
Come previsto dall’art. 1 comma 4 lettera c) del D.M. 483 del 24/10/2016, il rappresentante unico del MiBACT in seno alla Conferenza Permanente è il Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016.
A seguito della nota prot. 3444 del 21.03.2018 del Segretario Generale, la competenza sulle Conferenze Regionali è stata trasferita ai Soprintendenti delle Regioni ricomprese nell’area del cratere del sisma 2016.
Conferenze Regionali
Quadro riassuntivo riferito alle Conferenze Regionali a cui ha partecipato questo Ufficio fino alla data del 21 marzo 2018.

Quindi, delle complessive 127 Conferenze Regionali che hanno avuto luogo fino al 21 marzo 2018, 114 si sono concluse con l’emanazione di un atto autorizzativo e 13 sono state rinviate.
Conferenze Permanenti
Quadro riassuntivo riferito alle Conferenze Permanenti alle quali l’Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma ha partecipato finora.

Ultimo aggiornamento
25 Gennaio 2021, 12:43